HabitArte
a cura di Giorgia Basili
Legato al concetto antropologico di “habitus” da habeo possedere e alla sfumatura di abitudine, abitare vuol significare l’aver consuetudine di un luogo, essere legato a determinati costumi sociali e locali. Indossare un’identità. Così quando il luogo si fonde con la realtà esistenziale, si giunge ad un suo conformarsi come “insieme di persone”, intreccio persefonico di legami persistenti o transitori.
L’intessere relazioni e dinamiche, il creare un bacino culturale di interscambi porta la fisicità del luogo a caricarsi di un valore psichico-mentale, ad assumere un proprio linguaggio in grado di comunicare, di parlare attraverso codici e simboli visivi e giungere in maniera permanente nel cuore di chi vi si insedia.

Info: http://blog.togethernetwork.org/habit-arte/

Please follow and like us: